La riduzione dei costi energetici parte dalla misurazione e valutazione dei consumi, dall'eliminazione dei costi occulti
nelle bollette (nel 68,4% delle bollette ci sono degli errori) dalla caccia agli sprechi energetici, dall' utilizzo dell' intelligenza artificiale, dall'utilizzo di macchinari a basso consumi ed eco-compatibili per finire nell'autoproduzione di energia rinnovabile
Ti auguro una buona navigazione, se vuoi approfondire contattami
DOVE INTERVENGO CON I MIEI PARTNERS
Paolo Bosi, passione e competenza
Ho 35 anni di esperienza maturati nel settore tecnico e industriale dove ho ricoperto ruoli sia operativi che direttivi.
Ho creato una rete di aziende e professionisti altamente specializzati per aiutare le aziende e gli imprenditori a risparmiare fornendogli le giuste informazioni andando ad eliminare le troppe informazioni che si ricevono: venditori, fornitori, informazioni ricevute per email, informazioni lette in internet, messaggi dai social.... tutto questo si chiama "Overloading Information"... e spesso invece di spendere meno si spende di più.
Il pensiero non basta: scrivimi oppure
CONSULENTHIA - RETE DI AZIENDE E PROFESIONISTI DI ECCELLENZA
Consulenthia di Paolo Bosi
Via della Pace 17, 44012 Bondeno (FE) - P.IVA 01871860381 - C.F. BSOPLA63C15D548U - SDI M5UXCR1
www.consulenthia.it - www.paolobosi.com - email: info@consulenthia.it
CODICE ETICO
1. Indipendenza
Non promuovo fornitori o soluzioni per interesse personale. Le proposte sono basate esclusivamente sulla qualità, affidabilità e adeguatezza tecnica rispetto al contesto del cliente.
2. Trasparenza
Spiego sempre in modo chiaro ruoli, condizioni, limiti e potenziali criticità. Nessuna ambiguità o omissione.
3. Trasparenza sul compenso
Il mio compenso deriva da commissioni sui lavori affidati ai partner. Questo non condiziona le mie analisi: non propongo mai interventi inutili o sovradimensionati. Ogni proposta è giustificata da un beneficio tecnico, economico, ambientale reale per il cliente.
4. Valore prima del prezzo
Il mio obiettivo non è "vendere qualcosa", ma creare valore misurabile per il cliente. Il prezzo è secondario rispetto alla qualità, al rendimento e alla sostenibilità della soluzione proposta.
5. Ascolto attivo
Ogni consulenza parte dall'ascolto del contesto reale. Nessuna soluzione preconfezionata: ogni proposta nasce da un'analisi tecnica personalizzata.
6. Responsabilità condivisa
Non delego ciecamente: anche quando collaboro con partner esterni, mantengo il controllo sul processo e mi assumo la responsabilità verso il cliente.
7. Rifiuto del marketing ingannevole
Non uso leve persuasive spinte, promesse eccessive o linguaggi da "venditore". Non creo bisogni fittizi. Lavoro con numeri, fatti e conseguenze concrete.
8. Crescita professionale continua
Mi aggiorno costantemente su normative, tecnologie e approcci metodologici, per offrire sempre consulenze fondate su conoscenze attuali e affidabili.
9. Etica del passaparola
Chiedo referenze solo quando ho dimostrato concretamente valore. Il cliente deve sentirsi libero di raccomandarmi, non sollecitato.
10. Impronta sociale e ambientale
Propongo sempre soluzioni che riducono l'impatto ambientale e migliorano la sostenibilità, anche se non richiesto esplicitamente dal cliente.
La Differenza è nelle persone
CODICE ETICO
COME LAVORO
Non vendo nulla, ti consiglio.
Non improvviso, analizzo i dati e la situazione.
Non spingo, ti accompagno nelle decisioni.
Non prometto a caso, verifico le opportunità.
Non rappresento i fornitori ma il cliente.
Non semplifico le problematiche, le chiarisco.
Non delego, coordino.
Non propongo standard, adatto al contesto.
Non ignoro il nuovo, lo valuto attentamente.
Non resto indietro, mi aggiorno continuamente.
Non mi fido delle parole, mi fido dei fatti.
Non chiedo la fiducia: la guadagno.
La Differenza è nelle persone